Aslak Nore sarà pubblicato in Italia da Marsilio

In pochi anni Aslak Nore si è affermato come uno degli scrittori più importanti della  scena letteraria norvegese. Con Havets kirkegård, pubblicato in patria da Aschehoug nell’autunno scorso, ha raggiunto la prima posizione nella classifica delle vendite. Questo successo ha portato il romanzo a essere in corso di traduzione in 15 lingue, fra cui inglese, […]

Leggi tutto
Ritorna a Torino il Salone del Libro in presenza

Dopo due anni di assenza causa pandemia, ritorna in presenza l’appuntamento principe per gli appassionati e i professionisti della lettura: il Salone Internazionale del Libro di Torino. Ritorna in un periodo che non è proprio della tradizione del Salone, il quale da consuetudine si tiene a maggio e non a ottobre, ma proprio per scongiurare […]

Leggi tutto
Otago alla prima edizione di U.S. Book Show

A seguito della chiusura, la scorsa primavera, in piena prima ondata di Covid-19, della storica fiera Book Expo America, negli Stati Uniti si avvicenda un nuovo evento dedicato all’editoria americana: U.S. Book Show. Realizzata grazie a Publishers Weekly, la rivista americana dedicata al mondo dell’editoria, fondata nel lontano 1872, la nuova fiera statunitense vedrà il suo […]

Leggi tutto
Il Premio Campiello Opera Prima a Veronica Galletta con “Le isole di Norman”

Veronica Galletta, con il suo romanzo Le isole di Norman, pubblicato da Italo Svevo, si aggiudica il Premio Campiello Opera Prima 2020. Il Campiello, che giunge quest’anno alla 58ma edizione, si è contraddistinto nel corso del tempo per aver premiato opere letteraria di indiscussa qualità: fra i vincitori e i selezionati del Premio si annoverano […]

Leggi tutto
Otago è tra i soci fondatori di ADALI, l’Associazione degli Agenti Letterari Italiani

Nasce ADALI, l’Associazione degli Agenti Letterari Italiani. Sono 37 le agenzie fondatrici, che annunciano l’inizio di questo percorso insieme. ADALI riunisce agenti e agenzie, rappresentanti di autori e di case editrici, accomunati da valori e obiettivi condivisi. L’associazione intende promuovere e tutelare la professione dell’agente letterario e diventare un punto di riferimento per i professionisti […]

Leggi tutto
L’Epopea Fantastorica Italiana di Enrico Brizzi verso il grande schermo

La casa di produzione IdeaCinema guidata da Federico Saraceni ha opzionato i diritti audiovisivi per la cessione in esclusiva della trilogia di Enrico Brizzi conosciuta come “Epopea Fantastorica Italiana”, di cui fanno parte i volumi: L’inattesa piega degli eventi (pubblicato da Baldini Castoldi Dalai nel 2008 e ristampato da Theoria nel 2018), La nostra guerra […]

Leggi tutto
Catena di smontaggio: lavorare sui testi degli altri

Webinar di valutazione, editing e correzione di un testo narrativo. Entrare nella testa dell’autore. La lettura e la valutazione di un manoscritto: le schede di lettura. Chi fa da sé… Le tecniche e i consigli giusti per suggerire un bel fai-da-te, prima di passare alle maniere “forti”. Scrittura e riscrittura. Fare a pezzi il testo: […]

Leggi tutto
Corso di Ufficio Stampa Editoriale

[Workshop sulla comunicazione di una casa editrice] Il marketing del libro (l’oggetto libro: caratteristiche, collane, stampa, ISBN / la casa editrice: struttura, funzionamento, identità / la promozione e la distribuzione / la comunicazione: gestire i processi di comunicazione integrata, chi è e cosa fa l’ufficio stampa, il digital strategist). L’ufficio stampa in casa editrice (il […]

Leggi tutto
A Francoforte l’edizione 2019 della Buchmesse

Come ogni anno dal 1949 si tiene a Francoforte la Buchmesse: questa edizione aprirà i battenti il 16 ottobre e chiuderà il 20. Sono sempre moltissimi gli appuntamenti sia per i visitatori professionali che per il pubblico, se ne prevedono oltre 4000.Guest of Honour di quest’anno è la Norvegia, che sarà al centro dei focus […]

Leggi tutto
Al “Sillabario” di Permunian il Premio Dessì

E’ il Sillabario dell’amor crudele di Francesco Permunian ad aggiudicarsi la XXXIV edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, sezione Narrativa.I risultati della giuria, presieduta da Anna Dolfi, sono stati comunicati nella giornata del 28 settembre, nelle cui motivazione, a proposito del romanzo di Permunian, si legge: “Tanto ironico e confidenziale, quanto ossessivo e provocatorio, Sillabario […]

Leggi tutto
I Boreali – Nordic Festival fa tappa a Bologna

Dal 26 al 28 giugno 2019 torna I Boreali, il festival dedicato alla cultura nordeuropea, con una nuova edizione che si terrà per la prima volta a Bologna. Ecco il programma completo: — mercoledì 26 giugno — kids16.30 – DynamoViaggio nella città dei desideri*Lettura animata e laboratorio creativo per bambini sul classico della letteratura nordica […]

Leggi tutto
Tutto pronto per la 32ma edizione del Salone

Dal 9 al 13 maggio si terrà, nella consueta location del Lingotto, la 32ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Otago Literary Agency, con i suoi tavoli 2E3 e 3H2, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato sarà presente all’IBF International Book Forum, lo spazio per la compravendita dei diritti dedicato ad agenzie […]

Leggi tutto
Agenzia letteraria e di servizi editoriali