Linda Serra si occupa di Diversity Equity & Inclusion, Leadership e Inclusive leadership. CEO e co-founder di Work Wide Women, azienda che dal 2014 propone soluzioni innovative nel campo della Diversity Equity & Inclusion.
Linkedin TOP Voice LGBTQIA+, TEDx Speaker, oggi è ritenuta una delle persone più esperte nel suo campo.
Referente regionale Emilia-Romagna di AIDP Inclusion (Associazione Italiana Direziona del Personale) e co-leader del Pillar Nazionale LGBTQIA+.
Nel 2013 ha rappresentato l’Italia negli Stati Uniti all’interno dell’International Visitor Leadership Program (IVLP), chapter “Women in Technology”, che ha lo scopo attrarre negli USA leader emergenti da tutto il mondo.
Tra il 2015 e il 2024 è stata premiata da CNA come giovane imprenditrice, da UNHCR per il progetto Foreign Sisters per l’inclusione di donne rifugiate e richiedenti asilo in Italia, da Enel Open Innovation per il videogame Diversity@Work, da BNL – BNP Paribas in occasione di Miss In Action Premio Migliore azienda innovativa al femminile.
Da oltre dieci anni è impegnata nell’empowerment e nell’emancipazione femminile. Dal 2022 cura la rassegna stampa mattutina di 4 weeks 4 inclusion in partnership con TIM. Dal 2023 insegna presso DEI Strategy nel master Diversity & Inclusion Strategy Design della 24Ore Business School. Dal 2024 è curatrice scientifica del corso DEI in Game Industry presso UniLink Roma.
RICONOSCIMENTI
2015: premio CNA miglior giovane imprenditrice
2017: premio Alto Commissariato ONU per il progetto Foreign Sisters
2019: premio Innovatori Responsabili Regione Emilia R., ENEL Open Innovation Women In Technology, BNP Paribas vincitrice del contest Miss In Action
2023 LinkedIn Top Voice LGBTQIA+
2024: UNHCR Progetto High Speed Talent Refugees al fianco di Hitachi Rai