Simone Arminio è nato 1982. Calabrese d’origine, vive a Bologna. Giornalista professionista, ha iniziato a diciassette anni in Cultura e Spettacoli e oggi è viceresponsabile della Politica di Quotidiano Nazionale (il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno) e coordinatore del canale digitale Economia di quotidiano.net. Nel 2010 ha vinto il premio di giornalismo Guido Carletti con un reportage da Srebrenica, Bosnia. È autore radiofonico di programmi musicali in onda sul circuito InBlu2000 e per Quotidiano Nazionale ha realizzato i podcast Sliding Rock e We Will Work, e il vodcast Money VibeZ Stories.

Laureato in Comunicazione e specializzato in Semiotica con una tesi sul corpo in musica, nella narrativa ha esordito nel 2008 con Né santi né eroi (Palomar), dal quale è stato tratto lo spettacolo teatrale Le strade del ritorno.
Nel 2015 ha pubblicato con la band Il Parto delle Nuvole Pesanti Terre di musica, viaggio tra i beni confiscati alla mafia (Editrice Zona).
Sempre nel 2015 ha pubblicato per Einaudi, nella collana Passaggi, un libro-dialogo con Andrea Segrè intitolato L’oro nel piatto. Valore e valori del cibo, ripubblicato nel 2020 dal Corriere della Sera per la serie “Vivere sostenibile”.

Pubblicazioni:
Né santi né eroi, Palomar, 2008
Terre di musica, con Il Parto delle Nuvole Pesanti, Zona, 2015
L’oro nel piatto, con Andrea Segrè, Einaudi, 2015

Agenzia letteraria e di servizi editoriali