Claudio MorandiniÈ nato nel 1960 ad Aosta, dove vive e insegna.
Si è inizialmente dedicato alla scrittura per la radio e il teatro e si è occupato anche di musica. Il suo racconto Le dita fredde è incluso nell’antologia italoamericana Santi – Lives of Modern Saints (Black Arrow Press, Baltimora, 2007). Altri suoi testi sono apparsi su riviste e antologie o sono disponibili in rete.
Ha pubblicato i romanzi Nora e le ombre (2006), Le larve (2008), Rapsodia su un solo tema. Colloqui con Rafail Dvoinikov (2010), Il sangue del tiranno (2011) e A gran giornate (2012), col quale è risultato vincitore, nel 2013, del premio letterario nazionale “Il Musagete – Città di Trebisacce”.
Il suo romanzo Neve, cane, piede, uscito a novembre 2015, ha vinto la XXIX edizione del “Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante”, la V edizione del premio “BookCiak, Azione!” ed è stato selezionato per l’iniziativa “Modus Legendi”, raggiungendo nel febbraio 2017 la quinta posizione in classifica fra i best-seller della narrativa italiana e la settima posizione nella classifica generale delle vendite. È stato in seguito tradotto in otto Paesi.
Ad aprile 2017 è uscito il romanzo Le pietre, tradotto in due Paesi e finalista in Francia al Prix Littéraire Marco Polo Venise e al Prix Hors Champ. Dal 31 luglio 2021 Le pietre sarà in edicola, in allegato al quotidiano «La Repubblica» e alla rivista «L’Espresso», nella collana “Storie di montagna“.
A settembre 2018 esce per Salani il suo primo romanzo per bambini, Le maschere di Pocacosa.
Il suo romanzo Gli oscillanti è in libreria per Bompiani da giugno 2019. Sempre Bompiani, nel giugno 2021, dà alle stampe una nuova edizione – arricchita di nuovi capitoli – di Neve, cane, piede, nella collana “Le Finestre”. L’edizione tascabile francese nel 2021 è risultata vincitrice del Prix Lire En Poche.
Catalogo dei silenzi e delle attese è il suo ultimo romanzo, uscito a marzo 2022 per Bompiani.
Il suo sito è www.claudiomorandini.com.

Pubblicazioni:
Nora e le ombre, Palomar, 2006
Le larve, Pendragon, 2008
Rapsodia su un solo tema. Colloqui con Rafail Dvoinikov, Manni, 2010
Il sangue del tiranno, Agenzia X, 2011
• A gran giornate, La Linea, 2012
Neve, cane, piede, Exòrma, 2015; nuova edizione: Bompiani, 2021
Le pietre, Exòrma, 2017
Le maschere di Pocacosa, Salani, 2018
Gli oscillanti, Bompiani, 2019
• Catalogo dei silenzi e delle attese, Bompiani, 2022

Agenzia letteraria e service editoriale